Il senso della vita (secondo me)

Il senso della vita (secondo me)

Tre motivi per leggerlo:

Perché, a cento anni dalla morte di London, il suo vitalismo incontenibile rimane un monito a non darsi mai per vinti o sconfitti.

Perché London ha riversato in questi scritti la critica instancabile a un sistema sociale che privilegia la competizione e il successo rendendo sempre più cupa, monotona e triste la vita.

Perché la grinta, il talento, la passione di queste pagine sono una via di fuga dalla nostra solitudine digitale.

Détails du livre

À propos de l'auteur

Jack London

pseudonimo di John Griffith Chaney, nacque nel 1876 a San Francisco. Viaggiò moltissimo ed esercitò i più svariati mestieri, da mozzo a cacciatore di foche, da lustrascarpe a commerciante. Esordì come scrittore pubblicando i suoi racconti su periodici locali. Morì, forse suicida, nel 1916. Di Jack London la Newton Compton ha pubblicato Il richiamo della foresta, Zanna Bianca e altre storie di cani; Il Tallone di ferro; Il lupo dei mari e Racconti della pattuglia guardiapesca; Martin Eden e la raccolta I grandi romanzi e i racconti.