Piccolo bestiario cinese

Piccolo bestiario cinese

Una selezione tratta da I racconti straordinari dello studio Liao, composti da oltre 400 storie del folklore e della tradizione orale cinese, del noto scrittore vissuto tra il XVII e il XVIII secolo e amato da autori come Kafka e Borges. In questa raccolta troviamo alcune miniature e brevi scritti riguardanti gli animali, che insieme ai fantasmi, ai demoni e agli uomini animavano le pagine dell’opera originale. Asini vendicatori, serpenti assassini, mucche volanti e cani fedeli, raccontati in una prosa elegante e arguta, grazie alla quale Pu Songling sembra dare agli animali capacità spirituali e caratteristiche morali superiori agli umani. È in tale incontro e miscuglio di carne e spirito, tra uomini e bestie, che risiede la saggezza di queste immagini, dal fascino senza tempo

Détails du livre

  • Éditeur

  • Texte original

    Oui
  • Langue

    Italien
  • Date de publication

  • Nombre de pages

    48
  • Réviseur et traducteur

  • Collection

À propos de l'auteur

Pu Songling

Scrittore cinese che visse tra il 1640 e il 1715. I racconti straordinari dello studio Liao sono una delle raccolte più popolari della letteratura cinese tradizionale. L’autore terminò la composizione della raccolta, basata sui suoi studi delle narrazioni orali, nel 1679, ma questa venne pubblicata postuma solo nel 1766. In Cina, l’espressione liaozhai è divenuta sinonimo di racconto fantastico.

Vous aimerez aussi